sabato 25 marzo 2017

Crostata morbida con ricotta e fragole


Per la base : 


  • 2 uova
  • 100 g.di zucchero
  • 100 ml.di latte
  • Mezza bustina di lievito
  • 1 vanillina
  • 150 g.di farina 
  • 80 g.di burro

Per la mousse :
  • 350 g.di ricotta
  • 150 g.di panna fresca
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di zucchero

Per il topping di fragole :

  • 350 g.di fragole mature
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 150 g.di zucchero 
  • 3 fogli di colla di pesce

Prepariamo la base montando le uova con lo zucchero e la vanillina, 

poi unire il burro fuso freddo e il latte a filo e 
infine la farina e il lievito setacciati.
Versare il composto in uno stampo furbo ( 28 di diametro ) e 

cuocere in forno caldo a 170 gradi per 25/30 minuti.
Prepariamo il topping tagliando le fragole a tocchetti e 

versandole in un tegame con lo zucchero e 
il succo di limone facendole bollire per circa 10 minuti.
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda.
Spegnere il gas e con un mixer ad immersione frullare il tutto ed unirvi la colla di pesce ben strizzata e amalgamare.
Montiamo la panna con un po di zucchero a velo e teniamola in frigo.
In una ciotola amalgamare la ricotta con lo zucchero e l'uovo, 

unirvi meta'del topping alle fragole e la panna montata e farcire la crostata
Mettere in frigo per almeno un ora poi stendere sulla superficie il topping rimasto e decorare a piacere.
Tenere in frigo per qualche ora o meglio una notte intera.

Di: Morena Brunetti

lunedì 13 marzo 2017

Torta Angelica

Di: Paola Paola
Ingredienti:

  • g. 300 di farina 00 
  • g. 200 di Manitoba
  • g. 80  di burro morbido
  • g. 50  di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • g. 20  di lievito di birra
  • ml. 200  di acqua tiepida
  • buccia grattugiata di un limone e di un'arancia
  • in + uvetta, burro e zucchero a velo

Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria unire poco per volta l'acqua con il lievito.
Impastare per 10 minuti.
Versare sulla spianatoia e formare una palla coprire con pellicola e lasciare riposare per 15 minuti.
Stendere e spalmare con un velo di crema pasticcera (o marmellata )e cospargere con uvetta ammollata e strizzata.
Arrotolare e formare un grosso salame dividere a metà con una lama tagliente ( io ho usato un taglierino)intrecciare e mettere in uno stampo imburrato e infarinato e lasciare lievitare fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore).
Poco prima di infornare spennellare con burro fuso e cuocere a 180 gradi per30/35 minuti fino a doratura lasciare raffreddare e cospargere con zucchero a velo..

mercoledì 22 febbraio 2017

Strozzapreti con zucchine e radicchio

Ricetta di mio figlio
Ingredienti x 4 persone:



  • g. 360 di strozzapreti
  • 1 zucchino
  • 1 radicchio medio
  • 3 fettine di prosciutto crudo a striscioline
  • g. 50 gorgonzola
  • 1 cucchiaino di ortolina op. concentrato di pomodoro
  • sale q.b.
Preparazione:
Portare a bollore in una casseruola 1litro e mezzo di  acqua.
Nel frattempo lavare e affettare la zucchina, il radicchio.
Versare la pasta nell'acqua quando raggiunge il bollore e versarvi il sale necessario.
In una padella mettere il radicchio, la zucchina, il gorgonzola, il concentrato con qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta, aggiungervi il gorgonzola e amalgamare bene il tutto.
Cuocere per 2/3 minuti.
Scolare la pasta al dente (2 minuti prima del tempo consigliato per la cottura).
Versare la pasta in padella e con la fiamma accesa ''tirare'' per 2 minuti.
Servire.

*per chi vuole farli da se:
http://esmeralda-rosa.blogspot.it/2013/07/strozzapreti-fatti-in-casa-base.html


martedì 31 gennaio 2017

Salmone affumicato (fatto in casa)

Ingredienti:
*salmone


*sale
*zucchero
*limone op. arancia (succo e buccia grattugiata)
*pepe

Nelle vaschette il salmone è ricoperto da sale, 
zucchero,
 limone e un po di pepe. 
Staranno così 2 gg in frigorifero.
 Poi si butta il sale , si pulisce il salmone e lo si lascia riposare un altro giorno in frigo.
 Si passa poi ad affumicato a freddo per 7/8 ore...
passate queste ore si lascia riposare ancora 1 giorno poi viene messo sotto vuoto....
il risultato è fantastico...niente a che vedere con quello che si compera.
dal Web

lunedì 23 gennaio 2017

Limoncello al basilico


esmeraldarosaIngredienti:

4 limoni biologici
50 foglie di basilico
1 litro di alcool a 95 gradi
g. 400 di zucchero di canna
ml. 700 di acqua

Preparazione:
Lavare i limoni, asciugarli, prelevare la parte gialla della buccia e metterli in infusione nell'alcool in contenitore a chiusura ermetica.
Pulire le foglie del basilico e aggiungerle all'infuso.
Lasciarli macerare per almeno 5/6 settimane, agitando di tanto in tanto.
Le foglie del basilico devono rilasciare tutta la clorofilla.
Trascorso il tempo necessario, filtrare il tutto.

A parte preparare lo sciroppo, portando a bollore l'acqua con lo zucchero.
Lasciare raffreddare, unire all'infuso filtrato.
Lasciare passare 2/3 mesi prima di iniziarne il consumo.