sabato 27 luglio 2024

Pomodori ripieni di riso

 Vari modi:
1) Svuotare i pomodori e metterli capovolti con una presa di sale. 

Frullate il ripieno con capperi aglio olio, metteteli in una ciotola, aggiungiungete un cucchiaio di riso a persona e del parmigiano. In frigo x un'ora, poi riempire i pomodori, io dentro metto anche un po' di mozzarella. 

In forno 40 minuti a 180. Poi dipende anche dal forno.


&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

2) Abbondante basilico, prezzemolo ed aglio

Svuoto i pomodori. 

Frullo la polpa del pomodoro tolta da dentro con basilico, prezzemolo, aglio, condisco con sale pepe e olio, aggiungo al pomodoro frullato il riso (una cucchiaiata per pomodoro) lascio insaporire un’oretta minimo il riso, riempio i pomodori, copro con coperchio tagliato al pomodoro, un po’ d’olio e sale sopra e in forno a cuocere.

giovedì 4 luglio 2024

Gelato fatto in casa (x diabetici)

 Ingredienti:
g. 500 di frutta fresca )frutti di bosco, pesche, albicocche etc. etc.)

g. 200 di yougurt naturale

2 cucchiaini di miele (facoltativo)

Preparazione:
Frullare il tutto.

Versare in un contenitore e porre in congelo per almeno 4 ore.

lunedì 1 aprile 2024

Torta della Monaca (Senza farina e senza lievito)

Ingredienti:
  • g. 170 di mandorle spellate e ridotte in farina
  • g. 350 di ricotta vaccina
  • 4 uova

  • g. 160 di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • buccia di limone grattugiato q.b.
  • ml. 30 di liquore a piacere, io limoncino
  • zucchero a velo per spolvero finale
Preparazione:
Montare le uova con le mandorle macinate.
Aggiungere lo zucchero, sempre montando, poi la ricotta e il pizzico di sale.
il liquore.
In forno a 170° per 35/40'.
Lasciarla raffreddare , toglierla dalla teglia e spolverarla con lo zucchero a velo.
Nel frattempo che è in forno, preparare una salsina con frutti di bosco e zucchero sul fuoco rimestando fino a sciogliere il tutto.
Si può fare anche con marmellata e un pochino di acqua.

venerdì 2 febbraio 2024

Marmellata arance e zenzero

 Marmellata arance e zenzero
Una vecchia ricetta inglese un po’ laboriosa ma infallibile. 

Ingredienti: 

  • 10 belle arance non trattate (io ho preso quelle di Rosarno alla bottega equa e solidale) 
  • un limone
  •  zucchero (circa 2kg)


  •  zenzero fresco e cannella (stecca o in polvere)

 Il primo giorno si sbucciano le arance tenendo la parte arancione della buccia e togliendo il bianco, si taglia tutto e si mette in una capiente bacinella con tanta acqua quanto è il peso dei frutti interi.

 Si lascia riposare 24 h.

 Il secondo giorno si mettono a bollire con qualche fettina di radice di zenzero, una stecca di cannella (che poi si toglierà) o un cucchiaino di polvere, fino a quando le bucce si tagliano con il cucchiaio di legno.

 Dopo altre 24 h si pesano e si aggiunge lo zucchero pari ai 2/3 del peso. Io ne metto sempre 2kg.

 Poi si bolle il tutto fino a quando assume un colore caramellato (almeno 3 h).

 Ho messo in vasetti riciclati e sterilizzati. 

Aspettare almeno 3/4 giorni prima di consumarla. 

Se avete la pazienza di farla sentirete la squisitezza.
Di: Anna Armuzzi

Torta di mele al quark profumata di cannella

 Di:Alessandra Mazzari

Torta di mele al quark profumata di cannella

  • 4/5 mele
  • Succo di un limone
  • 3 uova
  • 140 g zucchero
  • 250 g formaggio quark (è  simile alla ricotta ma con gusto un po' acidulo e si trova da Lidl)
  • 200 g farina 00 più  un paio di cucchiai per le mele
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 presa di sale 
  • 1 fialetta aroma burro-vaniglia ( si trova da Lidl)
  • Cannella in polvere
  • Zucchero di canna per cospargere 

Sbucciare e tagliare a dadini le mele, metterle in una ciotola e irrorarle di succo di limone.

Sbattere le uova con lo zucchero,  aggiungere: il quark, la farina setacciata con il lievito,  il sale, l'aroma.

Unire le mele dopo averle cosparse e mescolate con un po' di farina.

Versare su tortiera imburrata ed infarinata. 

Spolverare la superficie di cannella e zucchero di canna.

Infornare 150⁰ per 45 minuti circa ( regolarsi con il proprio forno)

P.s. il quark si trova in tutti i supermercati della Pusteria, viene usato per fare anche la famosa Käsekuchen, viene anche chiamato Topfen.

La Torta dell'amicizia

La Torta dell'amicizia

Per la frolla 

  • g. 200  di farina
  • g. 100  di burro sciolto ma freddo 
  •   g. 40  di zucchero 
  •     2 tuorli 
  •     1 buccia grattugiata di limone 
  •     1 pizzico di sale 

Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigorifero avvolta da pellicola.

Per il ripieno 

  • g. 250  di mandorle pelate tritate non troppo finemente 
  • g. 250  di zucchero 
  •      2 albumi non montati
  •      1 buccia grattugiata di limone 

Mescolare bene gli ingredienti e tenere da parte.

Per spalmare 

  • 4/5 cucchiai di marmellata amara di arance 

Imburrare e infarinare o rivestire con carta forno una teglia da 24 cm, stendere la frolla e bucherellare, spalmare la marmellata e poi sopra il ripieno aiutandovi con un cucchiaio bagnato per non mescolarlo alla marmellata.

Cuocere su piano medio/basso del forno a 170/180 gradi (dipende dal forno) per 35/40 minuti.

martedì 16 gennaio 2024

Torta di riso salata (senza pasta matta)

 Ingredienti:

  • g. 300 di riso
  • 3 uova op. 4
  • 1 bicchiere di latte
  • g. 100 circa parmigiano grattugiato q.b.

  • burro q. b.
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • pane grattugiato q.b.

Preparazione:
Portare a bollore dell'acqua in una pentola, salare e versarvi il riso.
Dopo 8' scolare e mettervi un po' di burro e un po' di olio, lasciare intiepidire.
Aggiungervi 3 uova, il parmigiano e il latte e sale se necessita.
Ungere bene una teglia e cospargere con pane grattugiato.
Versare il composto ottenuto nella teglia.
A piacere si può aggiungere in superficie un uovo sbattuto con un pò di olio.  
In forno a 170° fino alla doratura della superficie.
(Alta val di Taro- EmiliaRomagna- Liguria)