domenica 30 dicembre 2018

Goccia d'oro

per 6 persone
Ingredienti per la sfoglia :
  • 3 uova
  • g. 300 di farina (op. 400 di sfoglia pronta)
per la besciamella:
  • 1 litro di latte
  • g. 80 di burro + qualche noce di burro
  • g. 80 di farina
  • noce moscata
  • sale q.b.
  • pepe
per gli strati:
  • olio q.b.
  • g. 400 funghi 
  • g. 300 prosciutto cotto
  • mozzarella (opzione)
  • sale
  • parmigiano
Preparazione:Fare la sfoglia e ricavare dei rettangoli leggermente più grandi rispetto alla misura della teglia.
Cuocere i funghi in padella con un filo di olio, sale e pepe.
Preparare la besciamella e unirla ai funghi.Tritate la mozzarella.

Sbollentare la sfoglia in acqua salata, scolarla in una ciotola con acqua fredda e sale fine per raffreddarla e poi asciugarla su di un canovaccio.
Mettere un poco di besciamella in una casseruola da forno, fare uno strato di pasta, aggiungere sopra un po' di mozzarella tritata, un po' di prosciutto e un poco di besciamella.
Coprite con un altro strato di sfoglia e ripetete l'operazione come prima fino a riempire la casseruola.
Alla fine cospargere l'ultimo strato di pasta con un po' di besciamella, parmigiano e qualche noce di burro.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.

giovedì 27 dicembre 2018

Come pulire le posate d'argento (con poca fatica)

Occorrente:
  • 1 pentola capiente
  • acqua bollente
  • stagnola (alluminio)
  • sale
  • bicarbonato
  • posate d'argento (non le argentate)
preparazione:
Foderare l'interno della pentola con la stagnola.
Posizionarvi le posate d'argento.

Versarvi l'acqua bollente col sale e il bicarbonato.
Lasciare raffreddare il tutto prima di togliere il tutto.


Trucchetto suggeritomi da un albergatore.


venerdì 21 dicembre 2018

Preparato per cioccolato in tazza ''idea regalo''

  • Ingredienti:
  • g. 500 di cioccolato fondente (54-60%)
  • g. 50  di zucchero
  • g. 100  di cacao amaro
  • g. 110 di amido di mais
  • la punta di un cucchiaino di sale
  • una punta di cannella ''opzione''
  • Il tutto serve per utilizzare 5 litri di latte
Preparazione:
Con un mixer, poco alla volta, tritare finemente tutti gli ingredienti.
Per preparare la cioccolata stemperare e portare ad ebollizione 2 cucchiai di preparato ogni 200 ml. di latte ( una tazza abbondante).

Come idea regalo:

mettere il tutto (meno il latte) in un vaso di vetro a chiusura ermetica, con le istruzioni per l'uso.

mercoledì 24 ottobre 2018

Le puttanacce (antichissima della Romagna)

  • Ingredienti:
  • farina di mais q.b. (non istantanea, non esisteva)
  • farina bianca q.b.
Preparazione:
Impastare il tutto, tirare una sfoglia di 3 mm. circa, tagliarla a rombi.
Cuocerla in acqua bollente salata.
Condirla con un sugo preferibilmente salsiccia e funghi con molto concentrato,
in modo che sia molto rosso.

giovedì 30 agosto 2018

Riso Venere in insalata


Dosi per 4 persone
Ingredienti:
  • g. 250 di riso Venere
  • g. 170  di pomodorini ciliegia
  • g. 120  di mais in scatola
  • g. 100  di surimi, op. 1 avocado
  • g. 80/90  di gamberetti già cotti e sgusciati
  • 4-5 foglie di menta
  • il succo di un lime (2 se piccoli)
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d’ oliva
  • sale pepe


Preparazione:
Fate cuocere il riso seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
(Circa 25 minuti ma assaggiatelo per precauzione)
Una volta raffreddato il riso, metterlo in una terrina capiente e conditelo con l’olio, il succo del lime, un po’ di sale e pepe.
Mescolate bene.
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, il mais, il surimi a rondelle,
i gamberetti e le foglie di menta finemente tritate, mescolare delicatamente.
Aggiustare, se necessario, di sale e pepe e servire.

martedì 21 agosto 2018

Salsa al tonno fresco

Grazie a Giovanna Malvicino

Ingredienti per quattro persone: 
  • un trancio di tonno fresco di circa 300 grammi 
  • il succo di almeno due arance estive siciliane 
  • un cucchiaino di bottarga di tonno, 
  • un bicchiere piccolo di vino bianco di buon corpo 
  • mezzo bicchiere di olio evo
  • a piacere: pistacchi e prezzemolo



preparazione: 
Pulire il trancio di tonno, farlo marinare per un paio d'ore coprendolo di succo di arancia e vino. 
Preparare un tegame possibilmente di coccio e far sobbollire il liquido della marinata per farlo leggermente addensare, aggiungere il tonno tagliato a cubetti. 
Quando il tonno è cotto, mettere nel mixer insieme all'olio e alla bottarga, 
frullare per ottenere una crema omogenea e un po' densa. 
Usarla per condire pasta fresca di grano duro: orecchiette, cavatelli, troccoli, pici ecc. aggiungendo uno o due cucchiai di acqua di cottura, e se vi piace, un trito di pistacchi non salati.. decorare il piatto con un rametto di prezzemolo.. 
E' anche ottimo su bruschettine da servire con aperitivo di vino bianco fermo, decorate con striscioline di buccia di arancia. 
Io propongo come abbinamento un greco di tufo ben fresco. le cose buone si condividono .. ciao

martedì 14 agosto 2018

Obazda


Da: Baviera all'italiana


L’Obazda è un piatto ottimo da gustare freddo, in ogni giardino della birra bavarese, spalmato su una fetta di pane o una ciambella salata croccante. 
Volete sapere come si prepara? 
La ricetta è semplice, ecco gli ingredienti per otto/ dieci persone:
  • 500 gr. di Camembert
  • 200 gr. di formaggio cremoso fresco a base di panna
  • 40 gr. di burro
  • sale
  • pepe
  • cumino
  • paprica
  • 80 gr. di cipolle tritate fini
  • da 6 a 8 cucchiai di birra
Schiacciate il Camembert e il formaggio fresco con la forchetta e mescolate, aggiungete il burro e gli altri ingredienti. 
Poi versate la birra e mescolate l'impasto ancora una volta. 
Sentirete che bontà!