Ingredienti:
Per la pastella:
- g. 150 di farina bianca
- 5 tuorli di uovo
- noce moscata
- sale
Preparazione
Mettete le rane in un largo piatto, sistemandole in un unico strato. 
Cospargetele con uno scalogno mondato e affettato, un pizzico di sale, una manciatina di pepe, le foglioline di un rametto di salvia e di rosmarino. 
Coprite il piatto con pellicola trasparente e ponetelo al fresco, lasciando marinare le rane almeno per 6 ore. 
Al momento di friggere, preparate la pastella. 
In una ciotola amalgamate i tuorli con la farina, un pizzico di sale e una grattatina di noce moscata. 
Stemperate il composto con g 250 d'acqua fredda e lasciatelo riposare per circa 10'. 
Mettete intanto sul fuoco la padella dei fritti con abbondante olio e fatelo riscaldare. 
Tuffate le rane nella pastella, poche per volta, in modo che se ne rivestano completamente, poi passatele nell'olio caldo: friggetele dapprima a fuoco moderato poi quando saranno quasi cotte, alzate la fiamma per farle dorare. 
Scolatele appena pronte e sgocciolatele su un doppio foglio di carta da cucina. 
Disponetele su un piatto e servitele ben calde.
Da: La Cucina Italiana
