
Dosi per 4 persone 
Per la sfoglia
- g. 300 di farina
- 3 uova
Per il ripieno
- g. 200 di polpa di maiale
- g. 200 di polpa di vitello
- g. 200 di prosciutto di Parma 24 mesi
- g. 50 di mortadella
- g. 300 di formaggio parmigiano
- una grattata di noce moscata
- 1 cucchiaio di olio d’oliva extra vergine
- abbondante brodo di cappone
- sale q.b.
Preparazione:
Spezzettare il maiale e il vitello e scottarli in una casseruola 
con un filo d’olio per una decina di minuti. 
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Aggiungere il prosciutto e la mortadella sminuzzati, poi incorporare il parmigiano. 
Passare il composto ottenuto al tritacarne un paio di volte, 
amalgamare bene e regolare di sale. 
Preparare una sfoglia sottile e ricavare dalla sfoglia tanti quadrati del lato di 3 cm;
Preparare una sfoglia sottile e ricavare dalla sfoglia tanti quadrati del lato di 3 cm;
disporre nel centro di ciascun quadrato una “nocciola” di ripieno. 
Richiudere ogni quadrato avvolgendolo attorno al dito mignolo, 
in modo da ottenere un cappelletto minuscolo. 
Cuocere i cappelletti in abbondante brodo di cappone e servirli ben caldi.
Cuocere i cappelletti in abbondante brodo di cappone e servirli ben caldi.
Di: La luna nel pozzo
(Ostellato Ferrara)
Da: Tipicoa tavola.it
(Emilia/Romagna)