lunedì 30 aprile 2012

Torta di patate o torta baciocca (alta val taro)

Chiamata pure ''torta baciocca''
Ingredienti:


  • kg. 1 di patate
  • g. 170 di farina
  • g. 125 di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • g. 50 di latte
  • g. 50 di lardo
  • g. 40 di sugo di arrosto o di stracotto
  • 1 porro
  • salsa di pomodoro q.b.
  • olio evo
  • burro q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
Preparazione:
Lavare e lessare le patate con la buccia, in acqua salata.
Tritate la cipolla e il porro.
In una padella con poco burro e poco olio soffriggere il lardo e il trito di cipolla e porro, lasciate appassire, unitevi una cucchiaiata di salsa di pomodoro.
A cottura, unitevi il sugo di arrosto e spegnete, unite alle patate passate al passa-verdure,
aggiungete il formaggio, ammorbidite il tutto col latte.
Per la pasta matta:
Ponete sulla spianatoia la farina, un cucchiaio di olio e mezzo bicchiere scarso di acqua, sale, formate una pasta elastica.
Stendete la pasta il più sottile possibile, con questa foderate una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato.
Riempite col composto di patate, 
re-impastate coi ritagli di pasta e fate una copertura, unendo i bordi, bucherellate la superficie.
Con un po di acqua, messa nella ciotola del composto di patate, 
spennellate la superficie della torta.
ponete in forno a 180° per circa 60'.
Aspettate 10' prima di servirla.
(Emilia-Romagna)

* per le patate è consigliata la qualità ''quarantina ligure''