Ingredienti:
- g. 500 di farina 00
- g. 200 di zucchero
- g. 140 di burro a temperatura ambiente
- g. 50 di lievito di birra
- g. 15 di semi di finocchio
- un pizzico di sale

Preparazione
Fare una fontana con 150 gr di farina e nel centro mettere il lievito sciolto in poca acqua tiepida, impastare fino ad ottenere una pasta morbida.
Infarinare, coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio del suo volume.
Quando è pronta fare un'altra fontana con la farina rimasta e nel centro mettere il sale, lo zucchero, i semi di finocchio, il burro a pezzettini e il panetto lievitato.
Impastare bene, quindi far lievitare come nel modo precedente.
Sgonfiare la pasta lievitata battendola con le mani su un piano infarinato, lavorla fino a farla diventare morbida poi dividere e formare dei cilindri.
Imburrare una piastra da forno e disporre i cilindri in modo distanziato e lasciare lievitare ancora per 20 minuti poi passare nel forno a 200° per 20 minuti.
Sfornare e far riposare 24 ore lasciandoli sulla piastra.
Al termine tagliare i filoncini a fettine larghe circa un dito, rimettere ancora nella piastra e biscottare in forno a 200° per altri 20 minuti.
Questi biscotti, ottimi per colazione o per uno spuntino, si servono freddi e si conservano a lungo se messi in un barattolo a chiusura ermetica.
Vino consigliato: Sciacchetrà delle Cinque Terre.
Nota:
si può fare anche senza zucchero
Infarinare, coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio del suo volume.
Quando è pronta fare un'altra fontana con la farina rimasta e nel centro mettere il sale, lo zucchero, i semi di finocchio, il burro a pezzettini e il panetto lievitato.
Impastare bene, quindi far lievitare come nel modo precedente.
Sgonfiare la pasta lievitata battendola con le mani su un piano infarinato, lavorla fino a farla diventare morbida poi dividere e formare dei cilindri.
Imburrare una piastra da forno e disporre i cilindri in modo distanziato e lasciare lievitare ancora per 20 minuti poi passare nel forno a 200° per 20 minuti.
Sfornare e far riposare 24 ore lasciandoli sulla piastra.
Al termine tagliare i filoncini a fettine larghe circa un dito, rimettere ancora nella piastra e biscottare in forno a 200° per altri 20 minuti.
Questi biscotti, ottimi per colazione o per uno spuntino, si servono freddi e si conservano a lungo se messi in un barattolo a chiusura ermetica.
Vino consigliato: Sciacchetrà delle Cinque Terre.
Nota:
si può fare anche senza zucchero