domenica 8 dicembre 2024

Meringhe con nocciole e pistacchi

 Di Elisa Forlivesi con foto

Ingredienti:
  • 4 albumi temperatura ambiente
  • 160 gr di zucchero
  • 40 gr zucchero a velo

  • 1e1/2 cucchiaio di succo di limone
  • 30 gr di nocciole tritate grossolanamente
  • 30 gr pistacchi tritati grossolanamente.
Procedimento:
Montare gl'albumi a neve ferma con le fruste elettriche,
aggiungere lo zucchero a velo un po alla volta continuando a frullare, ora aggiungete lo zucchero sempre un po alla volta e in fine il succo di limone.
Continuare a montare finché il composto non sarà bello sodo circa 10/15 minuti.
Aggiungere le nocciole e pistacchi mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto.
Foderare una teglia con la carta forno formare le meringhe con un sacco da pasticceria o con 2 cucchiaini.
Cuocere in forno x 10 minuti a 125° poi 1ora e 30 a 100°
Uno l'ho spezzato x far vedere l'interno😋

mercoledì 6 novembre 2024

Sformato di patate

 Ingredienti:

  • kg. 1 di patate lessate
  • 2 uova
  • g. 50 di parmigiano grattugiato



  • ml. 100 di latte
  • g. 200 di prosciutto cotto a dadini (o altro salume)
  • g. 300 di scamorza a dadini (o altri formaggi)
  • burro q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale  q.b.
  • pepe q.b.
  • maggiorana q.b. op timo

Preparazione:
Lessate le patate in acqua con il sale.
Sbucciarle e passarle o schiacciarle, unirvi i formaggi e i salumi
da ultimo le uova, salare, pepare e la maggiorana o il timo.
Imburrare e spolverare di pane grattugiato, versarvi il composto ottenuto.
Livellare il tutto, metterci qualche noce di burro.
In forno caldo a 180° per 30'/40'.


*Naturalmente si possono variare le verdure o aggiungerne altre.

martedì 5 novembre 2024

Pulire il filtro della macchina del caffè

 Ingredienti:

  • acqua
  • bicarbonato
  • aceto di vino bianco

  • 1 pentolino

Esecuzione:
Mettere l'acqua in un pentolino, il filtro che non sia coperto con l'acqua,
portare a bollore.
Ora con un cucchiaino versarsarne metà di bicarbonato dentro al filtro, aspettare 2 minuti circa e versarci sopra 2 cucchiai di aceto.
Lasciare qualche minuto in modo che raffreddi, poi provare a inserirlo nel porta filtro e far andare senza caffè.
Far andare senza caffè x eliminare l'odore dell'aceto.


sabato 27 luglio 2024

Pomodori ripieni di riso

 Vari modi:
1) Svuotare i pomodori e metterli capovolti con una presa di sale. 

Frullate il ripieno con capperi aglio olio, metteteli in una ciotola, aggiungiungete un cucchiaio di riso a persona e del parmigiano. In frigo x un'ora, poi riempire i pomodori, io dentro metto anche un po' di mozzarella. 

In forno 40 minuti a 180. Poi dipende anche dal forno.


&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

2) Abbondante basilico, prezzemolo ed aglio

Svuoto i pomodori. 

Frullo la polpa del pomodoro tolta da dentro con basilico, prezzemolo, aglio, condisco con sale pepe e olio, aggiungo al pomodoro frullato il riso (una cucchiaiata per pomodoro) lascio insaporire un’oretta minimo il riso, riempio i pomodori, copro con coperchio tagliato al pomodoro, un po’ d’olio e sale sopra e in forno a cuocere.

giovedì 4 luglio 2024

Gelato fatto in casa (x diabetici)

 Ingredienti:
g. 500 di frutta fresca )frutti di bosco, pesche, albicocche etc. etc.)

g. 200 di yougurt naturale

2 cucchiaini di miele (facoltativo)

Preparazione:
Frullare il tutto.

Versare in un contenitore e porre in congelo per almeno 4 ore.

lunedì 1 aprile 2024

Torta della Monaca (Senza farina e senza lievito)

Ingredienti:
  • g. 170 di mandorle spellate e ridotte in farina
  • g. 350 di ricotta vaccina
  • 4 uova

  • g. 160 di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • buccia di limone grattugiato q.b.
  • ml. 30 di liquore a piacere, io limoncino
  • zucchero a velo per spolvero finale
Preparazione:
Montare le uova con le mandorle macinate.
Aggiungere lo zucchero, sempre montando, poi la ricotta e il pizzico di sale.
il liquore.
In forno a 170° per 35/40'.
Lasciarla raffreddare , toglierla dalla teglia e spolverarla con lo zucchero a velo.
Nel frattempo che è in forno, preparare una salsina con frutti di bosco e zucchero sul fuoco rimestando fino a sciogliere il tutto.
Si può fare anche con marmellata e un pochino di acqua.

venerdì 2 febbraio 2024

Marmellata arance e zenzero

 Marmellata arance e zenzero
Una vecchia ricetta inglese un po’ laboriosa ma infallibile. 

Ingredienti: 

  • 10 belle arance non trattate (io ho preso quelle di Rosarno alla bottega equa e solidale) 
  • un limone
  •  zucchero (circa 2kg)


  •  zenzero fresco e cannella (stecca o in polvere)

 Il primo giorno si sbucciano le arance tenendo la parte arancione della buccia e togliendo il bianco, si taglia tutto e si mette in una capiente bacinella con tanta acqua quanto è il peso dei frutti interi.

 Si lascia riposare 24 h.

 Il secondo giorno si mettono a bollire con qualche fettina di radice di zenzero, una stecca di cannella (che poi si toglierà) o un cucchiaino di polvere, fino a quando le bucce si tagliano con il cucchiaio di legno.

 Dopo altre 24 h si pesano e si aggiunge lo zucchero pari ai 2/3 del peso. Io ne metto sempre 2kg.

 Poi si bolle il tutto fino a quando assume un colore caramellato (almeno 3 h).

 Ho messo in vasetti riciclati e sterilizzati. 

Aspettare almeno 3/4 giorni prima di consumarla. 

Se avete la pazienza di farla sentirete la squisitezza.
Di: Anna Armuzzi