Ingredienti:
150 g. di pane del giorno prima
100 g. di mandorle crude ( la pelle si toglie 
                  mettendole per pochi minuti in 
                   acqua bollente)
450/500 cl di acqua fredda
90/100   cl di olio evo
1/2 spicchi d'aglio 
Chicchi di uva
Aceto e sale secondo il gusto.
Si mette a bagno la mollica del pane. 
Nel frattempo si sbucciano le mandorle, se no si sono comprate già spellate. 
Si mette la mollica con l'acqua nel vaso del frullatore, ad immersione o normale,  le mandorle e l'aglio. 
Si frulla tutto fino a farlo diventare una crema, ed a questo punto si incomincia ad aggiungere l'olio, poco alla volta, come si fa per la maionese. 
Si aggiunge un cucchiaio di aceto e sale e poi, a gusto, se è troppo denso si può aggiungere un poco di acqua, ma deve essere una crema. 
Si presenta bene in una ciotola di coccio e con i chicchi di uva spellati e senza i semini, tagliati a metà.
Un'altro piatto, vegetariano, estivo. 
Molto delicato e gustoso che risale ai tempi di Al-Andalus,  quando ancora non si conoscevano i pomodori....
Provatelo!!!
