lunedì 26 novembre 2012

Tagliolini ''Treviso nel mare''

Questa ricetta, che offro a tutti i miei amici, è una mia creazione personale, più volte sperimentata e modificata, raggiunge con le seguenti indicazioni, livelli di piacevolezza da altissima ristorazione.
Chiedo che siano rispettate le dosi in modo tassativo e sarei felice di conoscere i vostri pareri.
 
Tagliolini stile “Treviso nel mare”
 
Ingredienti:
 
  • ½ bicchiere di pignoletto Shaklò
  • kg. 1  di cozze con guscio
  • kg. 1  di vongole con guscio
  • g. 150 g di gamberetti sgusciati
  • g. 300 di Radicchio trevigiano igp
  • uno spicchio di aglio
  • un peperoncino piccante
  • una noce di burro
  • pepe rosa
  • olio
  •  sale qb.
  • g. 400  di tagliolini all'uovo di pasta fresca

Preparazione:
 
Spurgare le vongole e le cozze in acqua tiepida e salata,
sostituire l'acqua piuttosto spesso sino a che non si noterà più la sabbia nel fondo della ciotola.
Pulire poi le cozze accuratamente .
Mettete il tutto in un ampia padella con mezzo bicchiere di acqua e
portate ad ebollizione sino a che i mitili non saranno aperti.
Eliminate quelli che rimangono chiusi e togliete il frutto dei mitili da quelle aperte,
conservate un bicchiere del liquido di cottura.
A questo punto mettete 3 o 4 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva e
lo spicchio di aglio in un padella larga ed antiaderente, f
ate soffriggere sino a brunitura dell'aglio, toglietelo e unite il peperoncino piccante intero, i frutti dei mitili preparati e i gamberetti sgusciati,
fate saltare in padella e quando i gamberetti diventeranno rosa, aggiungete un mezzo bicchiere di Pignoletto Shaklò,
Fate evaporare il vino e aggiungete il radicchio trevigiano tagliato a listelle sottili.
Aggiungete il bicchiere del liquido di cottura precedentemente conservato e fate cuocere il tutto sino a che sia ben amalgamato ma non troppo asciutto.
A parte avrete fatto cuocere dei tagliolini all'uovo in acqua salata, scolateli e versate la pasta nella padella con il condimento, fate saltare per un minuto legando il tutto con una noce di burro.
Ponete nei piatti e macinate direttamente sulla pasta un po' di pepe rosa.
 
Abbinate questo piatto ad un Pignoletto frizzante Shaklò.
Da: I Nobili della Massetta