![]() |
Virtù alla teramana |
Ingredienti per 4 persone:
| Pasta fresca | g 50 |
| Pasta secca | g 50 |
| Coscia di maiale | g 120 |
| Legumi secchi (ceci, lenticchie, fave e piselli) | g 150 |
| Verdure fresche (finocchi, bietola, indivia, spinaci) | g 200 |
| Cipolla | 1 |
| Spicchi d’aglio | 2 |
| Prezzemolo | un ciuffo |
| Pomodori freschi | g 200 |
| Olio extravergine d’oliva | g 40 |
| Sale | q. b. |
| Foglioline di mentuccia e di maggiorana | |
Preparazione:
Mettere a bagno i legumi secchi separatamente, a eccezione delle lenticchie; cuocerli per metà in abbondante acqua a fiamma bassa.
Mettere a bagno i legumi secchi separatamente, a eccezione delle lenticchie; cuocerli per metà in abbondante acqua a fiamma bassa.
Pulire le verdure, lessarle e tenerle da parte.
In una casseruola lessare la carne di maiale in poca acqua, tagliarla a pezzetti e rimetterla nel suo liquido di cottura.
Unire i legumi secchi cotti e qualche fogliolina di mentuccia e di maggiorana.
Saltare in padella la cipolla tritata, l’aglio tritato e il pomodoro e aggiungerli alla minestra.
Unire i legumi secchi cotti e qualche fogliolina di mentuccia e di maggiorana.
Saltare in padella la cipolla tritata, l’aglio tritato e il pomodoro e aggiungerli alla minestra.
Infine, unire le verdure tagliuzzate, le paste e far cuocere il tutto ancora per pochi minuti.
Le virtù possono essere servite sia calde sia fredde.
Le virtù possono essere servite sia calde sia fredde.
Contenuto per una porzione:
Calorie 341
Glucidi g 56
Proteine g 38
Lipidi g 13
Glucidi g 56
Proteine g 38
Lipidi g 13
Questa ricetta è tratta da Tuttodiabete – Manuale di sana alimentazione a cura del dr. M. Pupillo
