![]()  | 
Olla podrida alla castigliana | 
Ingredienti per 4 persone:
| Polpa magra di vitello e manzo | g 100 | 
| Pollo | g 80 | 
| Ceci | g 200 | 
| Patate | g 100 | 
| Salsiccia (chorizo) | g 100 | 
| Verza | g 100 | 
| Fagiolini verdi | g 100 | 
| Porro | g 100 | 
| Prosciutto crudo | g 50 | 
| Pomodorini maturi | g 100 | 
| Semi di coriandolo. | q.b | 
| Sale | q.b. | 
Preparazione:
Mettere a bagno i ceci per 12 ore.
Mettere sul fuoco una pentola con acqua fredda, le carni e i ceci ben scolati.
Far bollire piano e schiumare bene.
Aggiungere le verdure, cominciando da quelle più dure da cuocere: la verza, il porro a pezzetti, i fagiolini, i pomodori tagliati a metà.
Cuocere a fiamma bassa per circa un’ora e togliere le verdure e le carni man mano che sono cotte.
Pestare lo spicchio d’aglio con lo zafferano e i semi di coriandolo e aggiungere questo pesto nella pentola, quasi a fine cottura. Servire l’olla podrida in tre vassoi: uno con le carni, uno con i ceci e uno con le verdure.
Mettere a bagno i ceci per 12 ore.
Mettere sul fuoco una pentola con acqua fredda, le carni e i ceci ben scolati.
Far bollire piano e schiumare bene.
Aggiungere le verdure, cominciando da quelle più dure da cuocere: la verza, il porro a pezzetti, i fagiolini, i pomodori tagliati a metà.
Cuocere a fiamma bassa per circa un’ora e togliere le verdure e le carni man mano che sono cotte.
Pestare lo spicchio d’aglio con lo zafferano e i semi di coriandolo e aggiungere questo pesto nella pentola, quasi a fine cottura. Servire l’olla podrida in tre vassoi: uno con le carni, uno con i ceci e uno con le verdure.
Contenuto per una porzione:
Calorie 353
Carboidrati g 29
Proteine g 30
Grassi g 13
Carboidrati g 29
Proteine g 30
Grassi g 13
Questa ricetta pubblicata da Tuttodiabete è tratta da: P. Montenero, E. Guagnini, “La cucina del diabetico”- guide Calderini.
