
- garganelli
- panna
- prosciutto crudo
- piselli
- 1 cipollina
- burro q.b.
- sale
- parmigiano
- pepe bianco
Preparazione:
I garganelli fanno parte delle paste fatte in casa,
ma naturalmente le case alimentari copiano.
ma naturalmente le case alimentari copiano.

Preparate la salsina tritando la cipollina e facendola dorare con una noce di burro,
aggiungervi il prosciutto crudo tagliato a dadini o a striscioline (lasciando la parte grassa),
aggiungervi i piselli e da ultimo la panna.
aggiungervi il prosciutto crudo tagliato a dadini o a striscioline (lasciando la parte grassa),
aggiungervi i piselli e da ultimo la panna.
Nel frattempo avrete lessato al dente la pasta, scolatela e versatela nella padella della salsa e finite di tirarla.
Se lo desiderate,
una macinata di pepe bianco e immancabile il parmigiano.
(Emilia/Romagna)
Variazioni: Aggiungendo funghi porcini, diventa alla boscaiola.
Op. zucchine e speck,
o coi pioppini e prezzemolo.
una macinata di pepe bianco e immancabile il parmigiano.
(Emilia/Romagna)
Variazioni: Aggiungendo funghi porcini, diventa alla boscaiola.
Op. zucchine e speck,
o coi pioppini e prezzemolo.