martedì 10 aprile 2018

Rumfordsuppe

Da:Der Kleine Garten
Ingredienti:
Piselli secchi, lenticchie, orzo perlato, fagioli secchi

1 carota
1 cipolla
Sedano, porro
patate
bacon
Sale e pepe
preparazione
Piselli, lenticchie, cereali e fagioli in parti uguali - si contano per ogni persona [ognuno dei] un cucchiaio stretta - essere ben lavati la sera e immersi in un recipiente realizzato al mattino con la stessa acqua sul fuoco. E 'ancora una carota, un pezzo di sedano e porro [cioè zuppa di verdure], tutti i pistoncini taglio, sale e pepe e lasciate bollire il brodo fino a quando tutti gli ingredienti sono morbidi.

Un'ora prima del pasto si aggiunge alla zuppa [bollente] un piatto di patate tagliate a pezzetti, che cuociono anche morbide al suo interno. Infine, un pezzo di lardo viene tagliato feinwürflig e feingewiegte [schiacciato] Zweibeln ivi giallastro vapore e cotto. Poiché la zuppa è molto abbondante e nutriente, può essere considerata un semplice pasto di mezzogiorno. Sono raffinati con mezzo cucchiaino di Plantox.

Plantox, un nuovo sostituto dell'estratto di carne commercializzato intorno al 1900, oggi può essere sostituito da prodotti corrispondenti. Nella moderna ricetta qui sotto puoi cavartela senza tali esaltatori di sapidità.

Ricetta moderna e cuocere al fuoco
La ricetta di cui sopra si avvicina molto all'originale. È sicuramente molto gustoso, ma è più come un porridge diluito. In questi giorni vuoi avere una zuppa del genere piuttosto stufata. Per questi scopi è meglio cucinare le leguminose separatamente. Accanto a cucinare da quanto sopra Würzgemüsen (carota, sedano, porro) in una seconda pentola (possibilmente con carne tagliata a dadini) una forte brodo vegetale. Solo quando entrambi sono fatti, i legumi vengono aggiunti al brodo vegetale.
preparato nel calderone sopra il falò o nel goulash può:

Lenticchie, cereali e fagioli in parti uguali - si contano per ogni persona (ciascuna) una scarsa cucchiaio - essere ben lavati la sera e eigeweicht in un vaso realizzato al mattino con la stessa acqua sul fuoco.
Piselli - compra i piselli della buccia che non devono essere bagnati
25 g di cubetti di pancetta a persona (o equivalente grasso / burro) e un po 'di olio
100 g di salsiccia o salsiccia di Wiener a persona
1/2 cipolla a persona
aglio
Verdure piccanti / ortaggi a radice / verdure a zuppa: sedano, cavolo rapa, carota / pastinaca, porro in parti uguali. Per il calcolo della quantità a persona si calcola al massimo metà carota e di conseguenza le altre verdure.
Acqua, sale, pepe
Prima la pancetta a cubetti è fritta. In alternativa, è possibile utilizzare olio o grasso, quindi riscaldarlo semplicemente. In calore leggero, aggiungere cipolle e aglio, che viene cotto a vapore fino a quando diventa vetroso. Le verdure della zuppa vengono pulite e tritate, quindi aggiunte e brevemente al vapore. Infine, vengono aggiunti i legumi, l'acqua, il sale e il pepe inzuppati e tutto viene fatto bollire delicatamente. Prima di servire, le salsicce di Wiener tagliate e il Jagdwurst entrano nella zuppa.
(Germania)

lunedì 9 aprile 2018

Radicante naturale (fai da te)

Dal WEB
* La cannella in polvere, come il miele,
può essere impiegata in sostituzione dell'ormone radicante di sintesi, nella preparazione delle talee, ha la stessa efficacia e profuma di più. 

* Il miele, di qualsiasi tipo ma preferibilmente biologico e non pastorizzato (quindi grezzo) va diluito in proporzioni di 1 parte miele per 4 parti di acqua osmotica. Il miscuglio deve essere tiepido (da un minimo di 18° ad un massimo di 25°), quindi è consigliabile appoggiarlo su un termo, oppure anche su un videoregistratore acceso per qualche tempo. Questo permette al miele di sciogliersi ed amalgamarsi bene con l’acqua, oltre a garantire una temperatura ideale perchè il miele possa agire.
A questo punto semplicemente si prende la talea, la si immerge nel miscuglio acqua/miele fino ad un centimetro circa del gambo, poi la si mette a dimora nel cubetto di lana di roccia o vasetto di torba precedentemente inumidito ed ecco fatto! L’inizio della nostra coltivazione biologica, sotto i migliori auspici! 

* Se abbiamo delle talee da piantare, esiste un’alternativa ai prodotti chimici che di solito si usano in questi casi per stimolare gli ormoni radicanti.
Non dovremo far altro che aggiungere della cannella in polvere sul fusto delle talee che vogliamo piantare.
La cannella è la soluzione ideale, oltre che economica, giacché non sarà necessario acquistare costosi prodotti chimici per stimolare la crescita delle radici delle nostre talee.
Se stiamo piantando le nostre piante per talea e notiamo che sorgono alcuni problemi di giardinaggio che ci impediscono di ottenere buoni risultati, ecco la ricetta di un potente fungicida che ha come ingrediente principale la cannella.

Ingredienti

  •     Mezzo litro di acqua
  •     Un paio di aspirine schiacciate
  •     Un cucchiaio di cannella in polvere (10 g)

Preparazione e modo d’uso

    Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola.
    Far riposare per dodici ore.
    Trascorso questo tempo, filtrare e passare il liquido ad un altro contenitore.
    Immergere le talee nel liquido risultante per un paio d’ore.
    Piantare le talee come d’abitudine.


L’aspirina agisce come un acceleratore dell’attecchimento e la cannella come antimicotico. Se è avanzato del liquido, dovremo buttarlo, perché non si conserva a lungo. 

giovedì 5 aprile 2018

I miei figli dimenticheranno

Dal web
I MIEI FIGLI DIMENTICHERANNO(Bellissima da leggere tutta)

Il tempo, inesorabilmente, svuoterà gli occhi dei miei figli, che ora traboccano di un amore poderoso e incontenibile...

Toglierà dalle loro labbra il mio nome urlato, cantato, sillabato e pianto cento, mille volte al giorno. Cancellerà – un po’ alla volta oppure all’improvviso – la familiarità della loro pelle con la mia, la confidenza assoluta che ci rende praticamente un corpo solo. Con lo stesso odore, abituati a mescolare i nostri umori, lo spazio, l’aria da respirare. Subentreranno, a separarci per sempre, il pudore, il giudizio, la vergogna. La consapevolezza adulta delle nostre differenze.
Come un fiume che scava l’arenaria, il tempo minerà la fiducia che mi rende ai loro occhi onnipotente. Capace di fermare il vento e calmare il mare. Riparare l’irreparabile, guarire l’insanabile, resuscitare dalla morte.
Smetteranno di chiedermi aiuto, perché avranno smesso di credere che io possa in ogni caso salvarli. Smetteranno di imitarmi, perché non vorranno diventare troppo simili a me. Smetteranno di preferire la mia compagnia a quella di chiunque altro, e guai se questo non dovesse accadere.
Sbiadiranno le passioni – la rabbia e la gelosia, l’amore e la paura. Si spegneranno gli echi delle risate e delle canzoni, le ninne nanne e i C’era una volta termineranno di risuonare nel buio.
Con il tempo, i miei figli scopriranno che ho molti difetti, e, se sarò fortunata, ne perdoneranno qualcuno.
Saggio e cinico, il tempo porterà con sé l’oblio. Dimenticheranno, anche se io non dimenticherò.
Il solletico e gli inseguimenti (“Mamma, ti prendo io!”), i baci sulle palpebre e il pianto che immediato ammutolisce con un abbraccio. I viaggi e i giochi, le passeggiate e le febbri alte. I balli, le torte, le carezze mentre si addormentano piano.
I miei figli dimenticheranno. Dimenticheranno che li ho allattati e cullati per ore, portati in fascia e tenuti per mano. Che li ho imboccati e consolati e sollevati dopo cento cadute. Dimenticheranno di aver dormito sul mio petto di giorno e di notte, che c’è stato un tempo in cui hanno avuto bisogno di me quanto dell’aria che respirano.
Dimenticheranno, perché è questo che fanno i figli, perché è questo che il tempo pretende.
E io, io, dovrò imparare a ricordare tutto anche per loro, con tenerezza e senza rimpianto. Gratuitamente. Purché il tempo, sornione e indifferente, sia gentile abbastanza con questa madre che non vuole dimenticare.
(unamammagreen.com)

martedì 3 aprile 2018

Gatti, cibo e vomito

Avevo un problema con la mia gatta.
il cibo ne mangiava un pochino, poi basta, era più quello che gettavo che quello che mangiava.
Due scatole che non vi dico, cambiavo in continuazione cibo, lavavo in continuazione le sue ciotole (ne ha + di una).

Ora ho messo una ciotolina di vetro dentro alla sua ciotola e mangia tutto, senza + storie.
In quanto al vomito, su suggerimento di un veterinario, ho sollevato la ciotola con una scatola di cartone, in modo di avere il suo cibo non più all'altezza delle sue zampe, ma a metà del corpo.
Per ora funziona.

Rustica con ricotta e spinaci

Ingredienti per la briseè:
  • g. 125 di farina 00
  • g. 50  di burro
  • un pizzico di sale
  • ml. 35 acqua

Impastare e stendere

Al centro mettere:
  • g. 300 di ricotta vaccina
  • g. 300 spinaci lessati e tirati in padella con 1 noce di burro
  •  1 uovo
  • g. 100 parmigiano
  •  sale
  • pepe 
Amalgamare il tutto e  farcire.
Cotto fino a doratura.

lunedì 2 aprile 2018

Pentola a pressione pulizia

Da: Casagiardino.it
Pentola a pressione pulizia
La pentola a pressione, in base alle ricette da eseguire, ha una capacità in genere, di 3: 3, 5, 7 litri
 “a norma” deve essere corredata dal manuale di istruzioni che deve riportare le indicazioni d’uso, di funzionamento, di manutenzione e di pulizia. 
Funzionamento
Quando l’acqua bolle passa dallo stato liquido allo stato gassoso (vapore).  La temperatura alla quale avviene l’ebollizione dell’acqua non è costante, ma bensì dipende dalla pressione. È risaputo, infatti, che in montagna la temperatura di ebollizione dell’acqua è minore di 100 gradi, poiché la pressione atmosferica diminuisce quando la quota aumenta.
La pentola a pressione sfrutta questo principio per bollire gli alimenti a una temperatura superiore ai 100 gradi, grazie a un particolare coperchio che non fa fuoriuscire il vapore che si forma all’interno della stessa durante la cottura degli alimenti. In questo modo all’interno della pentola si crea una pressione superiore a quella atmosferica, e quindi la temperatura di ebollizione aumenta di conseguenza.
Il coperchio della pentola a pressione è dotato di una valvola che fa fuoriuscire il vapore una volta raggiunta la pressione massima, in genere compresa tra 1,5 e 2 atmosfere.
La temperatura massima che si forma all’interno della pentola a pressione va da poco più di 110 gradi (pressione di 1,5 atmosfere) ai 121 gradi (pressione di 2 atmosfere).
In genere, si può considerare un litro per persona, dunque una pentola a pressione di 5 litri è sufficiente per 4-5 persone, ed è in genere la dimensione consigliata poiché quella che presenta la maggior versatilità.
La pentola a pressione consente una rapida cottura degli alimenti e la sua pulizia deve essere fatta in modo scrupoloso.
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------
*La guarnizione va lavata (non in lavastoviglie e MAI con spugne abrasive), asciugata e qualche volta unta con qualche goccia di olio di commestibile, per prolungarne l'elasticità.
*Per toglierne gli odori o profumi, basterà far bollire per qualche minuto acqua e aceto direttamente in pentola.
*Per la valvola : va pulita e asciugata ad ogni lavaggio.
Alcune si svitano, in altre soffiarci.
Accertarsi che sia sempre pulita e libera da ostruzioni.


sabato 31 marzo 2018

Polpette tenere (nonna Paola)

Ingredienti:

  • kg. 0,500 di macinato misto
  • kg. 0,500 di maiale
  • kg. 0,500 di salsiccia o luganega
  • g.     300 di parmigiano grattugiato
  • g.     300 di ricotta (op. besciamella)
  • 2 uova
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata
  • prezzemolo essicato q.b.
  • (pane grattugiato op. farina q.b. , per ultimo)
Preparazione:
Amalgamare il tutto e lasciare riposare in frigorifero per un paio d'ore.
Formare le polpette, io le faccio piccole, poco più grandi di una noce.
Le infarino o le passo nel pane grattugiato.
Fodero la placca del forno con cartaforno e le cuocio a 160°/180°C  per circa 15'.
Le lascio raffreddare.
Le pongo su di un vassoio con carta forno sotto e le pongo in freezer.
Quando sono congelate le metto nei contenitori o nei sacchetti sempre in freezer.
In questo modo non si appiccicano, e quando ne ho bisogno le tolgo facilmente.
Al momento del bisogno preparo un sughetto e le metto congelate, in 5'/10' sono pronte.

*Naturalmente se ho avanzi di bolliti o arrosti,
macino tutto e aggiungo, a volte metto anche qualche gheriglio di noci,
sempre tritato.


* con ricotta o besciamella, rimangono tenere.

Meatballs hold (grandmother Paola)
Ingredients:
kg. 0,500 of mixed ground
kg. 0,500 of pork
kg. 0,500 of sausage or luganega
g. 300 grated Parmesan cheese
g. 300 of ricotta cheese (op. besciamella)
2 eggs
Salt to taste.
pepper as needed.
nutmeg
dried parsley q.b.
(grated bread op. flour q.b., last)
Preparation:
Mix everything and leave to rest in the refrigerator for a couple of hours.
Form the meatballs, I make them small, slightly larger than a walnut.I feed them or pass them in the breadcrumbs.
Scrape the oven plate with cartaforno and bake at 160 ° / 180 ° C for about 15 '. I let it cool.
I place them on a tray with parchment paper underneath and place them in the freezer.
When they are frozen, I put them in containers or bags always in the freezer.
In this way they do not stick, and when I need them I remove them easily.
When I need to prepare a sauce and put them frozen, in 5 '/ 10' are ready.

* Of course if I have leftovers from boiled or roasted,
I mill everything and add, sometimes I also put some kernel of nuts,
always chopped.
* with ricotta or bechamel, they remain tender.