Da: Bavieraturismo.it
Zwetschgendatschi

Ricetta della nonna:
- 375 gr di farina
- 1 cubetto di lievito di birra (25 gr)
- 125 ml di latte
- 1 uovo
- 75 gr di zucchero
- 60 gr di burro fuso
- 1 presa di sale
- 60 gr di nocciole grattugiate
- + 1,5 kg di prugne
- zucchero e cannella
Preparazione
Sciogliete il lievito nel latte tiepido e il burro in un pentolino. Versate la farina in una scodella, aggiungete tutti gli altri ingredienti e formate l'impasto. Lasciate poi lievitare l’impasto in un luogo caldo finché sarà raddoppiato di volume.
Quando sarà lievitato, stendete l’impasto e collocatelo su una placca da forno precedentemente imburrata. Coprite l’impasto primo con le nocciole grattugiate e poi con le prugne snocciolate
Cuocete il Datschi a 180° (forno ventilato) per circa 30 min. Appena sfornato, cospargete il dolce di zucchero e cannella.
Quando sarà lievitato, stendete l’impasto e collocatelo su una placca da forno precedentemente imburrata. Coprite l’impasto primo con le nocciole grattugiate e poi con le prugne snocciolate
Cuocete il Datschi a 180° (forno ventilato) per circa 30 min. Appena sfornato, cospargete il dolce di zucchero e cannella.
(Germania)