Da: Bavieraturismo.it
Zwetschgendatschi
 Durante il raccolto, in estate ormai inoltrata, in tutta la Baviera si usano i morbidi frutti del prugno come golosa farcitura per un tradizionale dolce bavarese, lo Zwetschgendatschi. La specialità risulta particolarmente
Durante il raccolto, in estate ormai inoltrata, in tutta la Baviera si usano i morbidi frutti del prugno come golosa farcitura per un tradizionale dolce bavarese, lo Zwetschgendatschi. La specialità risulta particolarmente Ricetta della nonna:
- 375 gr di farina
- 1 cubetto di lievito di birra (25 gr)
- 125 ml di latte
- 1 uovo
- 75 gr di zucchero
- 60 gr di burro fuso
- 1 presa di sale
- 60 gr di nocciole grattugiate
- + 1,5 kg di prugne
- zucchero e cannella
Preparazione
Sciogliete il lievito nel latte tiepido e il burro in un pentolino. Versate la farina in una scodella, aggiungete tutti gli altri ingredienti e formate l'impasto. Lasciate poi lievitare l’impasto in un luogo caldo finché sarà raddoppiato di volume.
Quando sarà lievitato, stendete l’impasto e collocatelo su una placca da forno precedentemente imburrata. Coprite l’impasto primo con le nocciole grattugiate e poi con le prugne snocciolate
Cuocete il Datschi a 180° (forno ventilato) per circa 30 min. Appena sfornato, cospargete il dolce di zucchero e cannella.
Quando sarà lievitato, stendete l’impasto e collocatelo su una placca da forno precedentemente imburrata. Coprite l’impasto primo con le nocciole grattugiate e poi con le prugne snocciolate
Cuocete il Datschi a 180° (forno ventilato) per circa 30 min. Appena sfornato, cospargete il dolce di zucchero e cannella.
(Germania)