Ingredienti:
Ciliegie ''duroni''
zucchero di canna q.b.
stecche di cannella q.b.
sciroppo q.b.
Ciliegie ''duroni''

stecche di cannella q.b.
sciroppo q.b.
Ciligie qualità ''duroni'',
ma se sono sode e grosse vanno bene anche altre qualità,
le pulisco strofinandole senza lavarle lasciando un poco di gambo le metto nel vaso con 2 cucchiai di zucchero di canna e
le copro con una bagna x ciligie a 45°.
le pulisco strofinandole senza lavarle lasciando un poco di gambo le metto nel vaso con 2 cucchiai di zucchero di canna e
le copro con una bagna x ciligie a 45°.
Sul fondo del vaso metto 2 stecche di cannella prima di invasarle,
chiudo bene il coperchio e le agito fino a che lo zucchero si è sciolto.
*Allo stesso modo faccio le albicocche, sostituendo le ciliegie.
Grazie alla mia amica Ambra Asirelli
* per lo sciroppo: la percentuale è: ml. 350 di acqua
g. 200 di zucchero far bollire per 2 minuti, lasciare raffreddare e unire a
ml. 500 di alcool a 95°
* consiglio: tenere lo sciroppo pronto x l'uso (le ciliegie maturano velocemente)
* per lo sciroppo: la percentuale è: ml. 350 di acqua
g. 200 di zucchero far bollire per 2 minuti, lasciare raffreddare e unire a
ml. 500 di alcool a 95°
* consiglio: tenere lo sciroppo pronto x l'uso (le ciliegie maturano velocemente)