Preparazione: 
Impastate la farina con le uova (lasciatela riposare 30' circa, 
poi tirate la pasta in strisce lunghe e sottili. 
Preparate il ripieno mescolando: ricotta, uova, parmigiano, 
spalla cotta tritata finemente, sale e noce moscata. 
Disporre sulla pasta, in fila indiana, dei mucchietti di ripieno 
(distanziandoli in modo da ottenere successivamente dei rettangoli di cm. 5 x 4 cm.) 
coprite con una striscia di pasta, 
premete affinchè le due paste si avvicinino e non resti aria vicino al ripieno e poi ritagliate dei rettangoli o con uno stampino a mezzaluna, che cuocerete in acqua bollente salata.
Ingredienti: 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
 
Per la salsa: 
Ingredienti: 
  | 
Preparazione: 
In una padella,  mettete  abbondante olio e.v.o. ed aggiungete lo scalogno tritato,  
il peperoncino e l’aglio.  
Fate andare fino a quando lo scalogno sarà lucido quindi unite i  
pomodorini interi  lavati.  
Spruzzate col vino bianco, salate e cuocete a fiamma alta per qualche minuto,  
per far evaporare l’alcol del vino. 
Coprite ed abbassate la fiamma e fate andare fino a quando i pomodorini saranno completamente sfaldati, circa 30'/40'.  
Controllate che il sugo non asciughi troppo e, nell’eventualità, aggiungete qualche cucchiaio di acqua.  
Più i pomodori sono buoni e maturi e meno acqua libereranno in cottura. 
Eliminate il peperoncino e lo spicchio di aglio, aggiustate di sale.  
Se amate un sugo vellutato, passate al setaccio il contenuto della padella così da eliminare bucce e semi.  
Aggiungete un altro bel giro d’olio buono e condite i raviolotti di spalla cotta. 
Servite. 
 | 
