Nelle stagioni calde è difficile trovare erbe fresche da misticanza, 
(Portulaca oleracea, altri nomi dialettali: 
porcellana, porcacchia, 
erba grassa, erba dei porci ecc. 
a seconda della regione in cui ci 
troviamo perché si trova veramente dappertutto); 
è una pianta grassa infestante che si trova in tutte le aree temperate del mondo, 
nei campi, vicino ai centro abitati e nei suoli poco ricchi, persino nelle fessure dei marciapiedi…
Nei periodi caldi, per chi abita in campagna come me, tutti ti regalano i pomodori 
(la Graziella dice che un tempo i contadini te li donavano dicendo: 
"piuttosto che darli ai maiali…"), allora perché non preparare 
una bella insalata di pomodori e portulaca? 
Usatene le foglie carnose e le tenere parti terminali e aggiungete un pizzico di origano, 
ne uscirà una portata veramente appetitosa e rinfrescante!
Per farne poi un piatto unico,
Per farne poi un piatto unico,
aggiungeteci anche del formaggio fresco a pezzi e arricchite con altre verdure, 
come cetrioli o cipolle, a piacere.
La portulaca è antiscorbutica,
La portulaca è antiscorbutica,
tanto che la portavano i marinai sulle navi, rinfrescante e diuretica. 
Ultimo ma non meno importante: è una fonte vegetale ricca di omega-3, 
gli acidi grassi che, come sapete, 
sono validi alleati nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Di: Franco Lodini
Da: GrowThePlanet

