Polenta pasticciata (Artusi n. 233)
Cuocere la polenta e farla raffreddare distesa sulla spianatoia alta 2 cm.
Una volta fredda tagliatela in mandorle alte 1/2 cm
Preparare il sugo di funghi: sciacquare i funghi e metterli a
rosolare in padella con un filo d’olio e
uno spicchio d’aglio.
Sfumare con il vino bianco e aggiungere il pomodoro e il concentrato.
Lasciar cuocere.
Per la besciamella frullate tutto e mettete sul fuoco sempre girando.
Prendete una teglia di porcellana che possa andare in tavola e
condite a strati la polenta con sugo e besciamella e parmigiano.
In forno a 180° per 20 min e poi botta di grill.
Da: La prova del cuoco
- kg. 1 di farina di mais
 - l. 2 di latte
 
- g. 300 di pioppini
 - g. 200 di funghi champignon
 - g. 30 di porcini secchi
 - 1 spicchio d’aglio
 - prezzemolo e mentuccia
 - 1 bicchiere di vino bianco
 - 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
 - 1 scatola di pomodorini collina
 - l. 1 di latte
 - 7 cucchiai di farina 00
 - noce moscata q.b.
 - g. 150 di grana grattugiato
 - Olio extravergine d’oliva
 - Sale e pepe
 
Cuocere la polenta e farla raffreddare distesa sulla spianatoia alta 2 cm.
Una volta fredda tagliatela in mandorle alte 1/2 cm
Preparare il sugo di funghi: sciacquare i funghi e metterli a
rosolare in padella con un filo d’olio e
uno spicchio d’aglio.
Sfumare con il vino bianco e aggiungere il pomodoro e il concentrato.
Lasciar cuocere.
Per la besciamella frullate tutto e mettete sul fuoco sempre girando.
Prendete una teglia di porcellana che possa andare in tavola e
condite a strati la polenta con sugo e besciamella e parmigiano.
In forno a 180° per 20 min e poi botta di grill.
Da: La prova del cuoco
