mercoledì 25 settembre 2013

Filetto di maialino bardato con lardo di Mora romagnola e salsa di mele


Dosi per 4 persone:
  • g. 800  di filetto di maiale
  • g. 300  di lardo a fette
  • g. 300  di cipollotto fresco
  • kg. 1 di mele nostrane
  • g. 300  di fondo di cottura di carne
  • g. 180 di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • senape q.b.

Preparazione:
Pulire il filetto dal suo grasso e dai nervetti, 
rosolarlo in padella per alcuni minuti per ottenere una cottura rosea 
all’interno (misurando con l’apposito termometro da cucina, 
far rosolare i minuti necessari a raggiungere i 68° C al cuore). 
Fare raffreddare il filetto, poi spalmarvi sopra un sentore di senape, 
sale e pepe, e avvolgerlo con le fette di lardo. 
Cuocere il filetto in forno a temperatura molto bassa: 70° C circa. 
A parte, in un tegame, 
preparare un fondo di cipollotto e olio extravergine di oliva e 
aggiungere le mele tagliate a tocchetti. 
Unirvi il fondo di cottura di carne e portare a termine la cottura, 
poi frullare il tutto per ottenere una crema di mele. 
A cottura ultimata, dopo 10 minuti circa, sfornare il filetto, 
tagliarne alcune fette e adagiarle sulla crema di mele. 
Correggere il tutto di sale e pepe. 
Servire in tavola.

Vini d'accompagnamento:
Aulente Bianco Rubicone IGT

Di: Osteria Enoteca ''Al Bel Fico'' (Pennabilli Rimini)
Da: Tipicoatavola.it
(Emilia/Romagna)