Dosi per 4 persone:
- 1 kg di alici fresche
- 1 litro di vino bianco (Pagadebit)
- 1 litro di aceto bianco
- 1 pugno di sale fino di Cervia
- 2 limoni
- pepe in grani q.b.
Per condire
- olio extravergine d’oliva
- aglio
- prezzemolo
- peperoncino
- finocchietto selvatico q.b.
Preparazione:
Togliete la testa e sviscerare le alici, lavatele bene sotto acqua fresca delicatamente. Fatele scolare bene, adagiate in un contenitore largo in modo che non stiano troppo ammassate. 
Aggiungete tutti gli ingredienti: sale grosso, 
limoni tagliati a pezzi e appena strizzati con le mani, pepe, aceto bianco, vino bianco. 
Muovete delicatamente le alici per mescolare gli ingredienti 
(facendo attenzione a non rovinarle). 
Copritele con coperchio e mettere in frigorifero per mezza giornata o 
più a seconda della grandezza delle alici. 
Per vedere se sono pronte apritene una lungo la spina e/o controllate a 
che punto è la marinatura: non ci deve essere sangue. 
A questo punto spinatele avendo cura di non romperle e appoggiatele in un foglio di carta assorbente in modo che perdano il liquido in più. 
Mettetele in una pirofila e conditele con una salsa ottenuta con: olio extravergine, 2 spicchi di aglio tritato, prezzemolo tritato, peperoncino frantumato e finocchio selvatico. Sono ottime fresche, ma si possono conservare bene una settimana: basta metterle a strati e coprirle di olio extravergine. 
Il successo di questa ricetta dipende dalla qualità degli ingredienti. 
Non eccedete con i condimenti, devono essere delicate!!! 
Solo l’olio non è mai troppo.
Di: Cohiba 
(Cesena Forlì Cesena)
da: Tipicoatavola.it
(Emilia/Romagna)
