 Ingredienti: 
Per la pasta :
Ingredienti: 
Per la pasta :
- 
g. 400  di semola di grano duro macinata fine
- 
2 uova
- 
sale
- 
acqua q.b.
Per il ripieno:
- 
g. 200 di tonno fresco
- 
g. 200  di spinaci lessati
- 
g.  50  di pecorino stagionato grattugiato
- 
sale e pepe 
Per il sugo:
- 
olio e.v.o.
- 
 4-5 foglie di salvia
- 
sale e pepe bianco
Preparazione:
Ponete la semola sulla spianatoia, quindi impastatela con le uova, 
un pizzico di sale e l'acqua necessaria ad 
ottenere un impasto morbido e compatto. 
Fate una palla e lasciate a riposare coperta con un telo per trenta minuti. 
Pulite bene gli spinaci e sbollentateli in acqua salata, strizzateli bene, 
passateli al frullatore assieme al tonno privato della pelle. 
Mettete il composto in una ciotola ed amalgamatelo con il pecorino, 
il sale e il pepe.
Stendete ora la pasta con il mattarello e 
ponete un cucchiaino di ripieno a distanza regolare. 
Chiudete la sfoglia a libro e tagliate i bordi con la rotellina dentata,
facendo attenzione a eliminare l'aria premendo lievemente le dita dall'interno verso l'esterno. 
Fate scaldare l'olio con la salvia e spegnete il fuoco non appena compaiono le prime bollicine. 
Portate ad ebollizione l'acqua salata in una pentola capiente, cuocete i ravioli, 
scolateli e ripassateli in padella con l'olio e la salvia. 
Potete servirli con una spolverata di pecorino.
Da: Ricette di Sardegna
- g. 400 di semola di grano duro macinata fine
- 2 uova
- sale
- acqua q.b.
- g. 200 di tonno fresco
- g. 200 di spinaci lessati
- g. 50 di pecorino stagionato grattugiato
- sale e pepe
Per il sugo:
- olio e.v.o.
- 4-5 foglie di salvia
- sale e pepe bianco
Preparazione:
Ponete la semola sulla spianatoia, quindi impastatela con le uova,
Stendete ora la pasta con il mattarello e