Ingredienti:
Versare il latte in una casseruola con lo zucchero, il riso,
il sale, la buccia di limone.
Far bollire per 18'-20 '.
Mettere a bagno l'uvetta col rum (se usate l'uvetta).
Lasciate raffreddare il Composto.
Unirvi le uova, una per volta, aggiungervi il rum con l'uvetta, op. i canditi.
Caramellare uno Stampo con lo zucchero e qualche goccia di limone,
versarvi il composto ottenuto precedentemente, e una noce di burro sopra.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° per 30'-40 ', fino a che
la parte superiore diventerà dorata.
Appena la torta sarà cotta, capovolgerla su di un piatto e
lasciate raffreddare
(in modo che il caramello penetri all'interno della torta).
Togliere lo stampo, guarnire a piacere e servirla.
* per fare il caramello:
Si fa in un pentolino (se usate la carta forno per la teglia), che forse è meglio,
mettete lo zucchero con il succo di limone in un pentolino sul fuoco a caramellare,
poi lo versate sulla carta forno stesa sulla teglia
(ma fate attenzione che il caramello brucia se lo toccate),
per pulire il pentolino mettete dell'acqua e fate bollire così si pulisce facilmente
(Emilia-Romagna)
![]() |
Torta di riso caramellata |
- L. 1 di latte
- g. 200 di riso
- g. 100 di zucchero = 4 Cucchiai
- g. 100 di uvetta, op. g.50 di canditi
- un pizzico di sale
- 4 uova
- 1 bicchierino di rum
- 1 limone (scorza)
- g. 100 di zucchero per il caramello e succo per il caramello
- 1 noce di burro
Versare il latte in una casseruola con lo zucchero, il riso,
il sale, la buccia di limone.
Far bollire per 18'-20 '.
Mettere a bagno l'uvetta col rum (se usate l'uvetta).
Lasciate raffreddare il Composto.
Unirvi le uova, una per volta, aggiungervi il rum con l'uvetta, op. i canditi.
Caramellare uno Stampo con lo zucchero e qualche goccia di limone,
versarvi il composto ottenuto precedentemente, e una noce di burro sopra.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° per 30'-40 ', fino a che
la parte superiore diventerà dorata.
Appena la torta sarà cotta, capovolgerla su di un piatto e
lasciate raffreddare
(in modo che il caramello penetri all'interno della torta).
Togliere lo stampo, guarnire a piacere e servirla.
* per fare il caramello:
Si fa in un pentolino (se usate la carta forno per la teglia), che forse è meglio,
mettete lo zucchero con il succo di limone in un pentolino sul fuoco a caramellare,
poi lo versate sulla carta forno stesa sulla teglia
(ma fate attenzione che il caramello brucia se lo toccate),
per pulire il pentolino mettete dell'acqua e fate bollire così si pulisce facilmente
(Emilia-Romagna)