Ingredienti per la pasta:
Preparare il ripieno e lasciarlo riposare in frigorifero per un giorno,
in modo che i sapori si amalgamino.
Impastare le farina con le uova, lasciare riposare per 60' in frigorifero.
Tirare la sfoglia, adagiarvi una noce di ripieno,
distanziando di 2 cm. circa,
stendetevi un'altra sfoglia sopra,
fare in modo di far fuoriuscire l'aria tra le due sfoglie.
Tagliare con la rondella dentata.
Versare i tortelli in acqua bollente salata,
scolarli appena salgono in superficie,
condirli a piacere.
Nota: Ho messo un po di farina di semola per dargli un po' di consistenza,
la farina di castagne è molto friabile e morbida.
- 3 uova
- g. 150 di farina di castagne
- g. 100 di farina 00
- g. 50 di farina di grano duro
- g. 400 di zucca cotta
- g. 100 di parmigiano grattugiato
- g. 250 di ricotta
- 10 amaretti
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
Preparare il ripieno e lasciarlo riposare in frigorifero per un giorno,
in modo che i sapori si amalgamino.
Impastare le farina con le uova, lasciare riposare per 60' in frigorifero.
Tirare la sfoglia, adagiarvi una noce di ripieno,
distanziando di 2 cm. circa,
stendetevi un'altra sfoglia sopra,
fare in modo di far fuoriuscire l'aria tra le due sfoglie.
Tagliare con la rondella dentata.
Versare i tortelli in acqua bollente salata,
scolarli appena salgono in superficie,
condirli a piacere.
Nota: Ho messo un po di farina di semola per dargli un po' di consistenza,
la farina di castagne è molto friabile e morbida.