Ingredienti :
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti, meno gli zuccheri e l'aceto, in una casseruola,
date una mescolata per amalgamarli fra di loro e mettete sul fuoco.
Portate a bollore e cuocete con coperchio a
fuoco bassissimo per una 40' circa.
Quindi passate la salsa al passaverdure.
Rimettetela sul fuoco in un'altra casseruola pulita, con l'aceto e gli zuccheri.
Mescolate e riportate a bollore.
Questa volta cuocete per 60' circa, sempre a fuoco dolcissimo e con coperchio.
A questo punto la salsa è pronta.
E' più buona se la fate un pò riposare.
Ed ovviamente si può conservare sterilizzata in bottigliette di vetro.
- 1 litro di buona passata di pomodoro
- g. 40 di peperone verde privato della pelle e tagliato a cubetti
- g. 100 di cipolle ''borettane'' tritate finemente
- g. 30 di zucchero semolato
- g. 30 di zucchero di canna
- ml. 80 di aceto di vino bianco
- un bel pizzico di cannella in polvere
- 1 chiodo di garofano pestato al mortaio
- 2 o 3 pizzichi di pepe pestati al mortaio
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- 1 cucchiaino di senape in polvere
- 1 cucchiaino di sale

Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti, meno gli zuccheri e l'aceto, in una casseruola,
date una mescolata per amalgamarli fra di loro e mettete sul fuoco.
Portate a bollore e cuocete con coperchio a
fuoco bassissimo per una 40' circa.
Quindi passate la salsa al passaverdure.
Rimettetela sul fuoco in un'altra casseruola pulita, con l'aceto e gli zuccheri.
Mescolate e riportate a bollore.
Questa volta cuocete per 60' circa, sempre a fuoco dolcissimo e con coperchio.
A questo punto la salsa è pronta.
E' più buona se la fate un pò riposare.
Ed ovviamente si può conservare sterilizzata in bottigliette di vetro.