Il momento del bagno è sempre un’ottima occasione di relax,
meglio ancora se lo si fa con i sali da bagno, che oltre a regalare la loro profumazione favoriscono l’eliminazione delle tossine.
I sali da bagno si possono fare anche a casa propria con ingredienti facilmente reperibili e rigorosamente naturali.
Per la ricetta dei sali profumati vi occorrono:
Occorre poi mescolare bene e aggiungere la glicerina in forma oleosa
(se solida va sciolta a bagnomaria) che serve a rendere i sali lucidi e
brillanti e che è, per la pelle, emolliente e idratante.
Trasferire i sali in un contenitore di vetro aperto e lasciarli ad asciugare per uno giorno intero, mescolando ogni tanto.
Una volta pronti, aggiungere le gocce di olio essenziale,
amalgamare e riporre i sali nella busta di plastica con zip.
Chiudere la busta per alcuni giorni affinché l’essenza si possa fissare
bene e durare a lungo.
Ricordatevi che sia la glicerina sia il profumo vengono assorbiti dai sali che poi ridiventano secchi.
Quando vogliamo fare il bagno, mettiamo nella vasca una
quantità di sali pari a una tazza.
Ed ecco ancora un’altra ricetta per sali da bagno naturali alle erbe.
Gli ingredienti sono:
Mescolare bene.
Ora comporre il sale in una boccetta di vetro o un altro contenitore
dal becco largo abbastanza da far passare gli ingredienti.
Versare uno strato di sale alto circa 1 dito e cospargere sopra dei petali di rose oppure di violette o ancora del fiore preferito.
Una variante è fatta anche con delle erbe aromatiche come lavanda o rosmarino.
Mettere un altro strato di sale e ancora fiori oppure erbe e così via
sino a riempire il vaso.
Chiudere e porre il vaso al sole durante il giorno, ritirandolo alla sera e capovolgendolo due volte.
Dopo circa 15 giorni il sale da bagno è pronto da usare.
I sali si possono utilizzare anche come pot pourri per profumare l’ambiente, in questo caso li mettiamo in un contenitore aperto in modo che il loro aroma si espanda nell’ambiente.
Buon bagno, allora!
meglio ancora se lo si fa con i sali da bagno, che oltre a regalare la loro profumazione favoriscono l’eliminazione delle tossine.
I sali da bagno si possono fare anche a casa propria con ingredienti facilmente reperibili e rigorosamente naturali.
Per la ricetta dei sali profumati vi occorrono:
- 4 tazze di sale marino grosso meglio se sale marino grezzo
- 6 gocce di colori per alimenti
- 1 cucchiaio di glicerina liquida o solida (in farmacia o in erboristeria)
- 3-4 gocce di olio essenziale di proprio gradimento e a
- seconda del tipo di bagno che si vuole fare (rilassante, energizzante…)
- 1 busta di plastica che si chiude con la zip
Occorre poi mescolare bene e aggiungere la glicerina in forma oleosa
(se solida va sciolta a bagnomaria) che serve a rendere i sali lucidi e
brillanti e che è, per la pelle, emolliente e idratante.
Trasferire i sali in un contenitore di vetro aperto e lasciarli ad asciugare per uno giorno intero, mescolando ogni tanto.
Una volta pronti, aggiungere le gocce di olio essenziale,
amalgamare e riporre i sali nella busta di plastica con zip.
Chiudere la busta per alcuni giorni affinché l’essenza si possa fissare
bene e durare a lungo.
Ricordatevi che sia la glicerina sia il profumo vengono assorbiti dai sali che poi ridiventano secchi.
Quando vogliamo fare il bagno, mettiamo nella vasca una
quantità di sali pari a una tazza.
Ed ecco ancora un’altra ricetta per sali da bagno naturali alle erbe.
Gli ingredienti sono:
- 4 tazze di sale marino grosso meglio se sale marino grezzo
- 3 tazze di petali di rosa o violetta o altro fiore o erba odorosa
- 1 cucchiaio di glicerina solida (in farmacia o in erboristeria)
- 1 boccetta o flacone di vetro dalla bocca larga che si chiude
con un tappo di sughero o vetro
Mescolare bene.
Ora comporre il sale in una boccetta di vetro o un altro contenitore
dal becco largo abbastanza da far passare gli ingredienti.
Versare uno strato di sale alto circa 1 dito e cospargere sopra dei petali di rose oppure di violette o ancora del fiore preferito.
Una variante è fatta anche con delle erbe aromatiche come lavanda o rosmarino.
Mettere un altro strato di sale e ancora fiori oppure erbe e così via
sino a riempire il vaso.
Chiudere e porre il vaso al sole durante il giorno, ritirandolo alla sera e capovolgendolo due volte.
Dopo circa 15 giorni il sale da bagno è pronto da usare.
I sali si possono utilizzare anche come pot pourri per profumare l’ambiente, in questo caso li mettiamo in un contenitore aperto in modo che il loro aroma si espanda nell’ambiente.
Buon bagno, allora!