domenica 2 ottobre 2011

Tarte Tatin


 Ingredienti per la pasta brisée
- g. 90 burro
- g. 200 farina
- 1-2 cucchiai di latte
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale




Per il ripieno :
- g. 125 di burro
- g. 200 zucchero (frullarlo nel frullatore)
- kg. 1 di mele
Sbucciare le mele e tagliarle a rondelle grosse,
nel frattempo avrete messo 150 g. di zucchero e il burro
in una teglia abbastanza larga (quella che servirà per cuocere la torta), 
sul fuoco a caramellare (quasi),
aggiustare le mele nella teglia, 
in modo uniforme.
 Spolverare col resto dello zucchero e continuare a cuocere sul fuoco.
Quando le mele sono tenere, toglierle dal fuoco e lasciarle intiepidire.
Stendere la pasta brisée sulle mele, come fosse un coperchio, 
spingendo in giù dai bordi.
In forno il tempo necessario per cuocere la pasta sfoglia.
Toglierla dal forno e rimetterla sul fuoco per 5 minuti.
Capovolgere su di un piatto da portata.
A piacere si può mettere rum e accendere.


Grazie a Cécile
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questa torta, il cui nome completo è Tarte des Demoiselles Tatin, 
è stata inventata alla fine del XIX secolo dalle sorelle Tatin.
La leggenda narra che Stephanie, una delle sorelle, 
si accorse di aver infornato la torta senza aver foderato il fondo della tortiera con la pasta brisé.
La cuoca, senza lasciarsi scoraggiare, decise di ricoprire le mele con la pasta, 
ottenendo così quello che é diventata una delle preparazioni più note della cucina francese.
(Francia)