
- g. 500 farina
- 2 uova + 1 tuorlo
- g. 50 zucchero
- g. 35 lievito di birra
- buccia di limone
- vaniglia
- latte Q.B.
.................................
- g. 100 zucchero
- g. 100 burro
Premetto che la lavorazione è molto lunga, ma il risultato compensa la fatica.
Esecuzione:
Sciogliere il lievito con un po' di latte tiepido, unire un po' di farina
(tolta dai 500 g.)
e farne un panetto, lasciare lievitare.
Mettere il resto della farina sulla spianatoia con lo zucchero,
le uova e il tuorlo, la buccia di limone e il sale.
Aggiungere il panetto lievitato e lavorare molto bene l' impasto, che deve essere molto morbido.
Stenderlo col matterello, alto cm.1,5.
Lavorare i 100 g. di burro con i 100 g. di zucchero.
Spalmarlo sulla pasta e arrotolarla, formando un cilindro.
Tagliare 12-13 tronchetti e stringerli alla base, disporli in una teglia con carta forno sotto, distanziati.
Lasciarli lievitare finché si toccano.
Cuocere in forno a calore moderato 160°-170° per 50 minuti circa.
A cottura avvenuta, spennellate con un po di latte vanigliato
(portatelo a ebollizione con un po di vaniglia),
ripassatelo in forno per pochi minuti.
(Lombardia)